L’Italia a portata di CLiCK

Mytho Marathon 2023 alla scoperta del Friuli Venezia Giulia

6 Giorni
Udine – Cividale del Friuli – Palmanova – Aquileia – Grado
Spilimbergo – San Daniele – Trieste – Castello di Miramare – Sacile e Palù di Livenza

Info

  • Hotel 3 o 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Visite guidate e ingressi

Dettagli

QUOTAZIONI PERSONALIZZATE SU RICHIESTA

Programma modificabile e personalizzabile in base alle vostre esigenze

 

Programma

Arrivo a Cividale del Friuli incontro con guida e visita della città, fondata da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui viene il nome Friuli, divenne sede del primo ducato longobardo in Italia. Un patrimonio storico e artistico che nel 2011 è stato riconosciuto dall'UNESCO. Degustazione della “gubana” dolce tipico delle valli del Natisone.
Trasferimento alla Villa de Claricini visita guidata della Villa edificata intorno alla metà del sec. XVII dalla famiglia de Claricini Dornpacher e dal 1971 sede della fondazione omonima istituita per volere della contessa Giuditta de Claricini. Degustazione dei vini di produzione dell’Azienda Agricola della Tenuta. Partenza per Udine, sistemazione in albergo, cena e pernottamento

Incontro con la guida e visita del centro storico di Udine con le sue piazze dal fascino veneziano e antichi palazzi: da piazza Libertà, definita "la più bella piazza veneziana sulla terraferma", a piazza Matteotti (o delle Erbe). Udine nel Settecento fu la città di Giambattista Tiepolo che qui raggiunse la sua maturità artistica. Aperitivo con il "Taj di Vin" in tipica osteria.
Trasferimento a Palmanova già monumento nazionale dal 1960, è diventata patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2017 come sito transnazionale opera di difesa veneziana tra i secoli XVI e XVII. Visita guidata alla Fortezza e alle gallerie sotterranee illuminate da torce, risalenti al XVII secolo. Il tour si concluderà con una degustazione di mieli accompagnati da frutta secca e assaggi di formaggi locali. Rientro in albergo, cena
e pernottamento.

Partenza per Aquileia, Patrimonio dell’Unesco. Città ricca e fiorente dell’Impero Romano, famosa per il suo porto e le mura difensive. Visita guidata nell’area archeologica, con il foro romano, il porto fluviale, dei mercati tardo antichi e di un’area di necropoli detta “sepolcreto”. Ingresso alla basilica patriarcale dove il mosaico pavimentale, risalente al IV secolo d.C. è il più vasto in Europa. La Cripta degli Affreschi ed il Santo Sepolcro. Al termine, sosta e degustazione alla fabbrica di cioccolato.
Trasferimento a Grado, paese unito alla terraferma da una sottile striscia di terra, che in qualche tratto può assomigliare a Venezia. Campielli e vicoli, circondati dalle case dei pescatori, strette l’una all’altra, dove sembra che il tempo si sia fermato. Visita alla Basilica di Santa Eufemia con il Battistero, il Lapidario e la Basilica di Santa Maria delle Grazie. Passeggiata nel centro storico e sulla “promenade” del lungomare.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Partenza per Spilimbergo. Borgo di antiche origini, si sviluppò soprattutto durante il Medioevo e il Rinascimento. L’anima di Spilimbergo è sempre stato il commercio, il cuore pulsante era la piazza del Duomo, dove si svolgevano i mercati, inoltre qui ha sede la prestigiosa Scuola Mosaicisti del Friuli, istituzione fondata nel 1922 e ormai nota a livello internazionale.
Si prosegue per San Daniele del Friuli, la "piccola Siena del Friuli", cittadina ricca di storia, di arte e di sapori. Dal bianco del Duomo settecentesco agli affreschi dell'ex Chiesa di Sant'Antonio Abate, dalla produzione della trota affumicata all’inimitabile prosciutto dalla tradizione millenaria. Visita al centro storico e degustazione in prosciuttificio. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Partenza per Trieste città mitteleuropea per eccellenza, crocevia di popoli e culture, città cosmopolita e di confine con l’anima imperiale. Una perla incastonata tra le aspre rocce del Carso e l’ “alto” mare dell’Adriatico.
Piazza Unità d’Italia, la piazza più grande d’Europa che si affaccia sul mare, con i suoi meravigliosi palazzi del periodo asburgico. Visita guidata del centro storico e degustazione del famoso caffè.
Sosta al Castello di Miramare, la principesca residenza di Massimiliano d’Asburgo e sua moglie Carlotta, uno dei castelli più belli e visitati d’Italia. Visita guidata dei magnifici interni e passeggiata nel Parco che si affaccia sul golfo di Trieste. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Partenza per Sacile Nel "Giardino della Serenissima", così definita per le sue atmosfere veneziane, le architetture convivono armoniosamente: gli eleganti palazzi, spesso in stile lagunare, si specchiano nelle azzurre acque del fiume. Visita guidata della città con il Duomo, il Palazzo Ragazzoni.
Visita alle Sorgenti del Livenza con il Gorgazzo, la Serenissima e Palù di Livenza Sito UNESCO per poi giungere a Polcenigo uno dei borghi più belli d'Italia grazie alla presenza di alcuni elementi naturali, storici e artistici della sua lunga storia fra cui oggi ancora visibili nei resti del castello medievale. Degustazione di Vini in locale tipico. Fine dei Servizi.

I pacchetti possono includere

Cosa può essere incluso

  • 6 giorni / 5 notti in hotel 3-4* a Udine con sistemazione in camera MATRIMONIALE con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione con la colazione e la cena in albergo
  • Servizio guida come da programma
  • Ingressi: Cividale: Tempietto Longobardo – Villa de Claricini / Udine: Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo / Aquileia: Basilica e Cripta degli Affreschi / Palmanova: Gallerie della Fortezza / Spilimbergo: Scuola di Mosaico / Castello di Miramare / Palazzo Ragazzoni a Sacile
  • Degustazioni: Cividale Gubana / Cantina Villa de Claricini 3 Calici di vino con grissini / Udine – Tajut (calice di vino) con tartina / Palmanova Miele con formaggi / Aquileia cioccolato / San Daniele Piatto Prosciutto e grissini / Trieste Caffè / Polcenigo vino

Cosa non può essere incluso

  • Supplemento Singola
  • Bevande ai pasti
  • Pasti non indicati in programma
  • Assicurazione Medico, bagaglio e annullamento – Covid
  • Mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificato nella quota comprende

Per dubbi, domande o richieste compila il seguente form.

Mytho Marathon 2023 alla scoperta del Friuli Venezia Giulia

Info

  • Hotel 3 o 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Visite guidate e ingressi